.
CHE E LA PENTECOSTE?
.
 .
 .Pentecoste, dal 
greco antico pentekostè (heméra) - πεντηκοστή (ἡμὲρα) - cioè "cinquantesimo" (giorno), è una 
festa della tradizione 
ebraica e successivamente di quella 
cristiana.
.Nella religione Cristiana, cade nel cinquantesimo giorno dopo 
Pasqua (da cui il nome), di 
domenica, ed è quindi una 
festa mobile, dipendente dalla data della Pasqua.
La Pentecoste nell'ebraismo.
.Nell'
ebraismo la Pentecoste è una delle tre festività, dette Shalosh regalim (tre pellegrinaggi), denotanti feste di pellegrinaggio - a Gerusalemme.
.
L'origine della festa è ebraica e si riferisce allo 
Shavuot (letteralmente: settimane), celebrato sette 
settimane dopo 
La Pasqua ebraica, iniziando a contare dal secondo giorno di Pasqua, il 16 di 
Nisan. La festività ebraica era legata alle primizie del raccolto e alla rivelazione di 
Dio sul 
Monte Sinai, dove Dio ha donato al popolo ebraico la 
Torah. Le sette settimane corrispondono al periodo dell'
Omer, un periodo di lutto in memoria di disgrazie accadute al popolo di israele che termina con la festa di 
Lag Ba Omer, e Shavuot vuole essere una festa gioiosa per il dono della Torah.
Il giorno della celebrazione Pentecoste cade il cinquantesimo giorno dal "giorno dopo il 
sabato" di Pasqua, secondo quanto dice 
Lv. 
23:11. L'interpretazione di questo passo fu prontamente discussa e, al tempo di 
Gesù, esistevano due pareri riguardo al giorno in cui doveva cadere la festa.
.La festa di Pentecoste nella Chiesa cristiana. All'interno del gruppo dei discepoli di 
Gesù Cristo, seguendo quanto narrato in 
Atti 2,1-11 la Pentecoste ha perso il significato ebraico per designare invece la discesa dello 
Spirito Santo, che viene come la nuova legge donata da 
Dio ai suoi fedeli, e come la nascita della 
Chiesa cominciando dalla 
comunità paleocristiana di 
Gerusalemme, o "comunità gerosolimitana" (At 
2: 42-48).
.In passato i 
catecumeni che non potevano essere 
battezzati a 
Pasqua venivano battezzati durante la vigilia di Pentecoste, e per questo le cerimonie del sabato vigilia di Pentecoste erano simili a quelli del 
Sabato santo. La festa della Pentecoste - Domenica di Pentecoste, incluso il Lunedì di Pentecoste, quale giornata festiva a tutti gli effetti civili - è festeggiata con particolare rilevanza nell'
Europa centrale: 
Germania, 
Austria, 
Svizzera, 
Belgio, 
Francia, 
Olanda e 
Lussemburgo. In tutto il 
Sud Tirolo, (Alto Adige) compreso il capoluogo 
Bolzano, anche il Lunedì di Pentecoste è ufficialmente giorno festivo. Nei 
paesi anglosassoni è chiamata 
domenica in 
bianco a causa delle vesti bianche indossate da coloro che venivano battezzati durante la vigilia.
.
.